Come si sa – un immagine vale più di mille parole! Chi è già stato a Selva di Val Gardena sicuramente non può far altro che confermare questo detto. Il panorama mozzafiato delle Dolomiti non si può spiegare semplicemente con parole dato che ci sorprende ogni giorno di nuovo.
Selva di Val Gardena è il vero centro per quanto concerne gli sport invernali e soprattutto lo sci, dato che si trova proprio al centro dell’immenso comprensorio sciistico Dolomiti Superski con la famosa Sellaronda.
Anche d’estate Selva di Val Gardena è perfetto punto di partenza per camminatori, arrampicatori, motociclisti e ciclisti, sia di mountain-bike o e-bike. Dall’Hotel Scoiattolo partono tanti sentieri per innumerevoli camminate e inoltre si trova pure vicino a tanti impianti di risalita.
Sci alpinismo, freeride, sci di fondo, piste per slittini… per il divertimento invernale sui nostri impianti, qualsiasi tipo di sportivo troverà ciò che cerca.
Pendii scoscesi per i più temerari, sentieri pianeggianti per i più piccini e percorsi di ogni tipo vi aspettano sotto il sole dei nostri monti.
Sempre più appassionati cercano sulle pareti delle dolomiti gardenesi l’adrenalina della scalata, affamati della meraviglia che li aspetta su.
Oltre ai percorsi naturali, la presenza di bellissime ciclabili valorizza ancora di più la Val Gardena come meta dei ciclisti provenienti da tutta l’Europa.
L’Hotel Scoiattolo è partenza ideale per ogni sciatore sia esperto che principiante. Dimenticate macchine, taxi o pullman: da noi gli sci si allacciano direttamente davanti alla porta! Un sogno per ogni sciatore. Dantercepies, Ciampinoi, Saslong, Passo Sella… da noi le distanze si contano in chilometri in pista! L’Hotel Scoiattolo vi propone offerte su misura per ogni tipo di vacanza da sogno.
Per informazioni sulle scuole di sci partner con l’Hotel Scoiattolo:
L’immediata prossimità del nostro ingresso con la base delle più belle piste di sci è il nostro punto forte!
La Val Gardena è un immenso paradiso di innumerevoli pendii innevati. Resta solo l’imbarazzo della scelta.
D'inverno Selva è teatro di competizioni sciistiche di rilevanza internazionale. Godetevi lo spettacolo!
In estate Selva Val Gardena non è solo posto di puro relax con paesaggi idillici ma bensì anche punto di ritrovo per sportivi di ogni livello. La Sellaronda Hero – la gara di mountain-bike più dura del mondo – passa proprio davanti casa nostra! Il monte Stevia e la Vallunga per passeggiate rilassanti, altrettanto partono davanti l’hotel. Anche d’estate Selva propone tour e attività per ogni gusto! Con l’Hotel Scoiattolo avete trovato il posto ideale per trascorrere delle vacanze indimenticabili con i vostri cari!
Percorsi di ogni tipo, sia per uscite in famiglia che sfide per esperti, vi accompagneranno alla scoperta dei capolavori della natura.
Montate in sella alla bici, affittate una mountain bike o pianificate un’uscita più comoda, grazie alle e-bike. Pedalate verso l’immensità della bellezza!
Sagre gastronomiche, mostre artistiche ed eventi folkloristici sono il fermento urbano che caratterizza le estati gardenesi.
Via Dantercepies 34
39048 Selva in Val Gardena (BZ)
Tel: (+39) 0471 795 202
Fax: (+39) 0471 794 505
scoiattolo@rolmail.net
Gli aeroporti più vicini sono Bolzano, Innsbruck, Verona, Monaco e Milano.
La località Selva e La Val Gardena sono collegate con il resto dell’Italia e anche con il Nord Europa da ottimi treni InterCity ed EuroCity. Tutti fermano a Bolzano o a Bressanone, alcuni anche a Chiusa.
Da Bolzano e da Bressanone, durante la giornata, partono autobus diretti ogni ora per la Val Gardena.
Il sistema viario della Val Gardena è direttamente collegato con l’autostrada del Brennero (A22).
Da Sud si passa per Verona – Trento – Bolzano e si arriva a Chiusa; e da Nord si percorre il tragitto Innsbruck – Brennero – Chiusa. Qui è indicata l’uscita “Chiusa – Val Gardena”. Seguendo la segnaletica stradale, in una ventina di minuti si raggiunge Ortisei, più avanti trovate S. Cristina e poi Selva Gardena.
Questo sito web utilizza i cookie, che sono necessari per l’analisi statistica e l’uso tecnico del sito web. Potete trovare maggiori informazioni nella nostra Privacy Policy e nella nostra Cookie Policy.